Contributo regionale "Buono-Libri e Contenuti didattici alternativi"
ANNO SCOLASTICO 2020-2021
Cos'è?È un contributo regionale per la copertura, totale o parziale, della spesa di acquisto dei libri di testo e degli strumenti didattici alternativi, indicati dalle Istituzioni scolastiche e formative nell'ambito dei programmi di studio.
ll Bando relativo all'anno scolastico 2020-2021, è stato approvato con Deliberazione della Giunta Regionale n. 1119 del 6 agosto 2020.
IN BREVE… COSA FARE PER CHIEDERE IL CONTRIBUTO?
Considerato che è indispensabile indicare nella domanda di contributo il risultato del calcolo dell’ISEE 2020, si invitano gli interessati a richiedere l’attestazione all’INPS con la massima sollecitudine.
Cosa fare se non si possiede un computer con collegamento ad internet?
E’ possibile utilizzare gratuitamente le 4 postazioni internet presenti nella biblioteca civica, in Via Roma n. 39
(Orario di apertura: Martedì, Mercoledì, Giovedì e Venerdì dalle 15:00 alle 19:00; Martedì e Sabato dalle 9:00 alle 12:00).
Per saperne di più visionare le istruzioni allegate o consultare il sito della regione:
http://www.regione.veneto.it/istruzione/buonolibriweb
oppure contattare:
Ufficio Pubblica Istruzione: Francesca Gioia
COMUNE DI SAONARA – Piazza Maria Borgato Soti, n. 11
Ricevimento: lunedì e mercoledì 9-12 * Altri giorni su appuntamento
tel. 049 09 96 461
francesca.gioia@comune.saonara.pd.it
Capo Area 4 – Servizi alla Persona
Servizi Sociali, Biblioteca, Cultura e Pubblica Istruzione
Dott.ssa Paola Gomiero
Ricevimento: dal lunedì al venerdì, su appuntamento
tel. 049 09 96 463/461
paola.gomiero@comune.saonara.pd.it
ll Bando relativo all'anno scolastico 2020-2021, è stato approvato con Deliberazione della Giunta Regionale n. 1119 del 6 agosto 2020.
IN BREVE… COSA FARE PER CHIEDERE IL CONTRIBUTO?
- Fare domanda via web nel sito della regione, entro il 30 OTTOBRE 2020, stampare la domanda e firmarla
- PRESENTARE la domanda ALL’UFFICIO PROTOCOLLO del comune, entro il 30 OTTOBRE 2020, comprensiva degli allegati previsti nelle istruzioni fornite dalla regione.
- Fissare un appuntamento per la verifica della documentazione (FINO AL 15 NOVEMBRE) all’ufficio istruzione del comune, telefonando al n. 049 0996461 - 049 0996463
Considerato che è indispensabile indicare nella domanda di contributo il risultato del calcolo dell’ISEE 2020, si invitano gli interessati a richiedere l’attestazione all’INPS con la massima sollecitudine.
Chi può chiedere il contributo “Buono-Libri”?
Possono chiederlo le famiglie che:
Possono chiederlo le famiglie che:
- hanno studenti residenti nella Regione Veneto che frequentano, nell’anno 2020-2021:
- Istituzioni scolastiche: secondarie di I e di II grado, statali, paritarie, non paritarie (incluse nell’Albo regionale delle “Scuole non paritarie”);
- oppure Istituzioni formative accreditate dalla Regione del Veneto, che erogano percorsi triennali o quadriennali di istruzione e formazione professionale.
- hanno un I.S.E.E. 2020:
- FASCIA 1: inferiore od uguale ad € 10.632,94
- FASCIA 2 da € 10.632,95 a € 18.000,00
Come si fa la domanda?
Il richiedente dal 01/10/2020 al 30/10/2020 (ore 12.00 - termine perentorio):
Il richiedente dal 01/10/2020 al 30/10/2020 (ore 12.00 - termine perentorio):
a) compila ed invia via web entro il 30/10/2020 la “DOMANDA DEL CONTRIBUTO”, seguendo le ISTRUZIONI che trova nel sito internet: http://www.regione.veneto.it/istruzione/buonolibriweb, nella parte riservata al RICHIEDENTE;
b) presenta la domanda stampata dal sito della regione (di cui al punto a), e gli allegati previsti, all’UFFICIO PROTOCOLLO DEL COMUNE entro il 30/10/2020 (a mano, oppure con fax al n. 049 644 662, o con raccomandata A/R, o con PEC, se si possiede una casella di PEC)
c) si reca presso il Comune, presso il MUNICIPIO di Saonara, Piazza M. Borgato 11, Ufficio Pubblica Istruzione, (fino al 15/11/2020) per la verifica e il controllo della documentazione previo appuntamento al n. 049 0996461 - 049 0996463 fornendo:
b) presenta la domanda stampata dal sito della regione (di cui al punto a), e gli allegati previsti, all’UFFICIO PROTOCOLLO DEL COMUNE entro il 30/10/2020 (a mano, oppure con fax al n. 049 644 662, o con raccomandata A/R, o con PEC, se si possiede una casella di PEC)
c) si reca presso il Comune, presso il MUNICIPIO di Saonara, Piazza M. Borgato 11, Ufficio Pubblica Istruzione, (fino al 15/11/2020) per la verifica e il controllo della documentazione previo appuntamento al n. 049 0996461 - 049 0996463 fornendo:
- copia della domanda stampata al momento dell’inserimento della domanda nel sito web della regione, firmata e protocollata (entro il 30.10.2020) dall’ufficio protocollo del comune. Deve inoltre esibire, se non già inoltrati al comune al momento dell’invio al protocollo della domanda:
- originale e copia ISEE
- originale e copia degli scontrini o ricevute fiscali relative all’acquisto dei testi scolastici (non si accettano elenchi o ricevute NON FISCALI); si fa presente che non è possibile inserire l’acquisto di dizionari.
- elenco dei testi scolastici fornito dalla scuola
- documento di identità/riconoscimento valido (del richiedente); se avente cittadinanza diversa da quella comunitaria: copia del proprio titolo di soggiorno valido ed efficace;
- codice fiscale (del richiedente)
- originale e copia ISEE
- originale e copia degli scontrini o ricevute fiscali relative all’acquisto dei testi scolastici (non si accettano elenchi o ricevute NON FISCALI); si fa presente che non è possibile inserire l’acquisto di dizionari.
- elenco dei testi scolastici fornito dalla scuola
- documento di identità/riconoscimento valido (del richiedente); se avente cittadinanza diversa da quella comunitaria: copia del proprio titolo di soggiorno valido ed efficace;
- codice fiscale (del richiedente)
Cosa fare se non si possiede un computer con collegamento ad internet?
E’ possibile utilizzare gratuitamente le 4 postazioni internet presenti nella biblioteca civica, in Via Roma n. 39
(Orario di apertura: Martedì, Mercoledì, Giovedì e Venerdì dalle 15:00 alle 19:00; Martedì e Sabato dalle 9:00 alle 12:00).
Per saperne di più visionare le istruzioni allegate o consultare il sito della regione:
http://www.regione.veneto.it/istruzione/buonolibriweb
oppure contattare:
Ufficio Pubblica Istruzione: Francesca Gioia
COMUNE DI SAONARA – Piazza Maria Borgato Soti, n. 11
Ricevimento: lunedì e mercoledì 9-12 * Altri giorni su appuntamento
tel. 049 09 96 461
francesca.gioia@comune.saonara.pd.it
Capo Area 4 – Servizi alla Persona
Servizi Sociali, Biblioteca, Cultura e Pubblica Istruzione
Dott.ssa Paola Gomiero
Ricevimento: dal lunedì al venerdì, su appuntamento
tel. 049 09 96 463/461
paola.gomiero@comune.saonara.pd.it
Allegati
Nome |
---|
![]() |
![]() |