CONTRIBUTI SCOLASTICI

CONTRIBUTO REGIONALE
“Buono-Libri e Contenuti didattici alternativi”
PER L'ANNO SCOLASTICO 2018-2019
Dal 14/09/2018 al 16/10/2018
Con Delibera della Giunta regionale n. 1035 del 17 luglio 2018 è stato approvato il Bando per la concessione del contributo regionale “Buono-Libri
e Contenuti didattici alternativi” per l’anno scolastico-formativo 2018-2019.
1. Delibera [file pdf 344Kb];
2. Allegato A (Bando) [file pdf 181Kb];
3. Locandina [file pdf 553Kb];
4. Procedura web
5. Indirizzi utili Regione
AVVISO PER I RICHIEDENTI
Considerato che è indispensabile indicare nella domanda di contributo il risultato del calcolo dell’ISEE 2018, si invitano gli interessati a richiedere l’attestazione all’INPS con la massima sollecitudine.
Chi può chiedere il contributo “Buono-Libri”?
Possono chiederlo le famiglie che:
e Contenuti didattici alternativi” per l’anno scolastico-formativo 2018-2019.
1. Delibera [file pdf 344Kb];
2. Allegato A (Bando) [file pdf 181Kb];
3. Locandina [file pdf 553Kb];
4. Procedura web
5. Indirizzi utili Regione
AVVISO PER I RICHIEDENTI
Considerato che è indispensabile indicare nella domanda di contributo il risultato del calcolo dell’ISEE 2018, si invitano gli interessati a richiedere l’attestazione all’INPS con la massima sollecitudine.
Chi può chiedere il contributo “Buono-Libri”?
Possono chiederlo le famiglie che:
- hanno studenti residenti nella Regione Veneto, che frequentano, nell’anno 2018-2019:
- Istituzioni scolastiche: secondarie di I e di II grado, statali, paritarie, non paritarie (incluse nell’Albo regionale delle “Scuole non paritarie”);
- oppure Istituzioni formative accreditate dalla Regione del Veneto, che svolgono i percorsi triennali di istruzione e formazione professionale, di cui all’accordo in sede di Conferenza Unificata del 19/06/2003 ed al D.Lgs. 17/10/2005, n. 226, che non ottengono dalla Regione il rimborso delle spese per i libri di testo forniti agli studenti;
AVVISO PER I RICHIEDENTI
La domanda di contributo dovrà essere presentata esclusivamente via web dal 14/09/2018 al 15/10/2018 (ore 12.00 - termine perentorio) accedendo al sito regionale https://www.regione.veneto.it/istruzione/buonolibriweb
Cosa fare se non si possiede un computer con collegamento ad internet?
E’ possibile utilizzare gratuitamente le 4 postazioni internet presenti nella biblioteca civica, in Via Roma n. 39
(Orario di apertura: Martedì, Mercoledì, Giovedì e Venerdì dalle 15:00 alle 19:00; Martedì e Sabato dalle 9:00 alle 12:00).
Per saperne di più visionare le istruzioni allegate o consultare il sito della regione:
https://www.regione.veneto.it/web/formazione-e-istruzione/azioni_sostegno_famiglie_studenti
oppure contattare:
Ufficio Pubblica Istruzione: Francesca Gioia
COMUNE DI SAONARA – Piazza Maria Borgato Soti, n. 11
Ricevimento: lunedì e mercoledì 9-12 * Altri giorni su appuntamento
tel. 049 09 96 461
francesca.gioia@comune.saonara.pd.it
Capo Area 4 – Servizi alla Persona
Servizi Sociali, Biblioteca, Cultura e Pubblica Istruzione
Dott.ssa Paola Gomiero
Ricevimento: dal lunedì al venerdì, su appuntamento
tel. 049 09 96 463/461
paola.gomiero@comune.saonara.pd.it
CONTRIBUTO REGIONALE "BUONO SCUOLA"
Anno scolastico-formativo 2017-2018
La Giunta regionale, con propria deliberazione n. 445 del 10 aprile 2018, ha approvato il Bando per la concessione del contributo regionale “Buono-Scuola”, per l’anno scolastico-formativo 2017-2018.
Con Decreto della Direzione Formazione e Istruzione n. 735 del 20/7/2018 è stato riaperto il termine per la compilazione delle domande del contributo:
- dal 25 luglio 2018 al 2 agosto 2018 (ore 12,00) per i richiedenti;
- dal 25 luglio 2018 al 7 agosto 2018 per le Istituzioni Scolastiche e Formative;
- Decreto [file pdf];
- Accedi alla procedura web.
La Giunta regionale, con propria deliberazione n. 445 del 10 aprile 2018, ha approvato il Bando per la concessione del contributo regionale “Buono-Scuola”, per l’anno scolastico-formativo 2017-2018.
Dall'11 aprile 2018 è attiva la procedura web riservata esclusivamente ai Dirigenti delle Istituzioni Scolastiche e Formative.
Il procedimento non è seguito dai Comuni, ma dalle Istituzioni Scolastiche e Formative.
Dal 2 al 31 maggio 2018 sarà attiva la procedura web, riservata ai richiedenti, per la compilazione della domanda del contributo.
Accedere alla procedura web collegandosi alla pagina della Regione:
https://www.regione.veneto.it/web/formazione-e-istruzione/buono_scuola
Cosa fare se non si possiede un computer con collegamento ad internet?
E’ possibile utilizzare gratuitamente le 4 postazioni internet presenti nella biblioteca civica, in Via Roma n. 39 (Orario di apertura: Martedì, Mercoledì, Giovedì e Venerdì dalle 15:00 alle 19:00; Martedì e Sabato dalle 9:00 alle 12:00).
Per saperne di più, consultare il sito della regione:
https://www.regione.veneto.it/web/formazione-e-istruzione/azioni_sostegno_famiglie_studenti
oppure contattare:
Ufficio Pubblica Istruzione
Dott.ssa Francesca Gioia
COMUNE DI SAONARA – Piazza Maria Borgato Soti, n. 11
Ricevimento: lunedì e mercoledì 9-12 * Altri giorni su appuntamento
tel. 049 09 96 461
francesca.gioia@comune.saonara.pd.it
Capo Area 4 – Servizi alla Persona
Servizi Sociali, Biblioteca, Cultura e Pubblica Istruzione
Dott.ssa Paola Gomiero
Ricevimento: dal lunedì al venerdì, su appuntamento
tel. 049 09 96 463/461
paola.gomiero@comune.saonara.pd.it