Borse di studio regionali
CHE COSA E’ LA “BORSA DI STUDIO”?
E' una iniziativa, prevista e disciplinata dal D.Lgs. 13-4-2017, n. 63 (art. 9) e dalla Deliberazione della Giunta regionale che annualmente viene approvata, per la copertura parziale delle spese di acquisto dei libri di testo, di soluzioni per la mobilità e il trasporto, per l’accesso ai servizi di natura culturale per l'anno scolastico 2021-2022.
CHI PUO' CHIEDERLO?
Possono chiederlo le famiglie che:
- hanno studenti residenti nella Regione Veneto, che frequentano nell'anno 2021-2022 istituzioni scolastiche: secondarie di II grado statali e paritarie;
- hanno un ISEE inferiore od uguale a €15.748,78
COME SI FA LA DOMANDA?
Si fa esclusivamente via web (nessun uso di carta) nel seguente modo:
Il richiedente: dal 21/03/2022 ed entro il termine perentorio del 21/04/2022 - ore 12.00:
2) va nella parte: RISERVATO AL RICHIEDENTE
3) apre il file ISTRUZIONI e legge attentamente
4) clicca sul link DOMANDA e si identifica utilizzando la propria identità digitale SPID (Sistema Unico d’Identità Digitale), CIE (Carta d’Identità Elettronica) o CNS (Carta Nazionale dei Servizi),
5) compila tutti i campi del Modulo web di domanda seguendo le istruzioni riportate in ogni campo;
6) invia la domanda alla scuola cliccando sul pulsante "INVIA ALLA SCUOLA"
7) riceve in automatico il codice identificativo della domanda
8) compatibilmente con le disposizioni relative all'emergenza sanitaria, si reca presso l’Istituzione Scolastica frequentata dallo studente con la seguente documentazione:
− il codice identificativo della domanda ricevuto dalla procedura web;
oppure
ai sensi del D.P.R. n. 445/2000, invia all’Istituzione scolastica copia della domanda con il codice identificativo rilasciato dalla procedura web, con una delle seguenti modalità:
- all’indirizzo di Posta Elettronica Certificata (PEC);
- all’indirizzo di posta elettronica istituzionale non PEC;
- raccomandata;
Il Ministero dell’Istruzione a seguito della ricezione dell’elenco dei beneficiari da parte della Regione del Veneto erogherà le Borse di Studio mediante il sistema dei bonifici domiciliati.
L'importo della Borsa di Studio, di misura non inferiore a € 200 e non superiore ad € 500 sarà determinato in base alle domande validamente inviate alla Regione e le risorse disponibili.
In allegato: Locandina Borse di Studio A.S. 2020-2021.
Ulteriori informazioni sono disponibili nel sito dedicato della Regione del Veneto https://www.regione.veneto.it/web/formazione-e-istruzione/borse_di_studio
o direttamente alla pagina dedicata al servizio https://web1.regione.veneto.it/IoStudio/
Si invita scaricare e consultare le istruzioni riportate nella locandina allegata

Anno scolastico 2020-2021
Gli aggiornamenti sul procedimento delle Borse di Studio a.s. 2020-2021 sono disponibili accedendo al sito di Regione del Veneto alla pagina BORSE DI STUDIO ( https://www.regione.veneto.it/web/formazione-e-istruzione/borse_di_studio )
Anno scolastico 2019-2020
Fino al 31 marzo 2021, saranno in pagamento le Borse di studio per l’anno scolastico 2019/2020.
Anno scolastico 2018-2019
Si informa che è stato prorogato al 30 giugno 2020 il termine entro il quale le famiglie degli studenti beneficiari, che non abbiano finora potuto provvedere alla riscossione della Borsa di Studio dell'anno 2018-2019, potranno recarsi in ufficio postale per riscuotere il beneficio assegnato.
Si potranno ottenere informazioni sulla modalità di pagamento delle Borse di Studio accedendo alla pagina internet del Ministero dell'Istruzione dell'Università e della Ricerca.
Il Decreto Dirigenziale n. 689 del 20/05/2019 ha approvato gli esiti dell’istruttoria delle Borse di Studio, per l’anno 2018-2019. I richiedenti prenderanno conoscenza dell’ammissione o del rigetto della propria domanda accedendo al seguente link: >Borsa di Studio<
La Giunta regionale, con deliberazione n. 48 del 21.010.2019, ha approvato il bando “”Borse di Studio” anno scolastico 2018-2019, volto a concorrere nelle spese che le famiglie sostengono per l’istruzione dei propri figli.
L’istruttoria delle Borse di Studio sarà svolta direttamente dalla Regione.
CHE COSA E’ LA “BORSA DI STUDIO”?
E' una iniziativa, prevista e disciplinata dal D.Lgs. 13-4-2017, n. 63 (art. 9) e dalla Deliberazione della Giunta regionale n. 48 del 21/01/2019, per la copertura parziale delle spese: di acquisto dei libri di testo, di soluzioni per la mobilità e il trasporto, per l’accesso ai servizi di natura culturale per l’anno 2018-2019.
CHI PUO' CHIEDERLO?
Possono chiederlo le famiglie che hanno studenti residenti nella Regione Veneto, che:
- frequentano nell’anno 2018–2019 istituzioni scolastiche secondarie di II grado statali e paritarie;
- hanno un ISEE 2019 inferiore od uguale a € 15.748,78.
CHE COSA E’ L’ISEE – A CHI CI SI PUO' RIVOLGERE PER CALCOLARLO?
E’ l’indicatore della Situazione Economica Equivalente delle famiglie, che viene calcolato secondo criteri unificati a livello nazionale.
Per calcolarlo gratuitamente ci si può:
a) rivolgere al Comune di residenza, ai Centri di Assistenza Fiscale (C.A.F.) autorizzati, alle sedi INPS presenti nel territorio;
b) collegare al sito www.inps.it – “Servizi on line”. Per utilizzare quest’ultima opzione bisogna avere il codice pin e la relativa password, che possono essere richiesti, sempre via web, direttamente sul sito internet dell’INPS.
COME SI FA LA DOMANDA?
Si fa esclusivamente via web (nessun uso di carta) nel seguente modo: il richiedente dal 12/02/2019 al 12/03/2019 (ore 12:00 – termine perentorio):
- entra nella pagina internet: http://www.regione.veneto.it/istruzione/borsedistudioweb
- va nella parte: RISERVATO AL RICHIEDENTE;
- apre il file ISTRUZIONI e le legge attentamente;
- clicca sul link DOMANDA;
- compila tutti i campi del Modulo web di domanda seguendo le Istruzioni riportate sopra ogni campo;
- invia la domanda alla scuola cliccando sul pulsante “Invia alla scuola”;
- riceve in automatico il codice identificativo della domanda;
- si reca presso l’Istituzione scolastica con la seguente documentazione:
- documento di identità/riconoscimento valido;
- (se cittadino non comunitario) titolo di soggiorno valido;
- codice identificativo della domanda;
l’Istituzione Scolastica dal 12/02/2019 al 25/03/2019 (ore 12:00 – termine perentorio):
2. conferma o meno alcuni dati dichiarati dal richiedente;
3. invia la domanda alla Regione cliccando sul pulsante "Invia alla Regione".
COSA FARE SE NON SI POSSIEDE UN COMPUTER CON COLLEGAMENTO AD INTERNET?
Ci si può recare, previo appuntamento, presso:
- gli Uffici Regionali per le Relazioni con il Pubblico (U.R.P.), al seguente indirizzo:
- i Comuni;
- le Istituzioni scolastiche.
COME SARA’ RIPARTITA LA BORSA DI STUDIO?
L’importo della Borsa di Studio, di misura non inferiore a € 200,00 e non superiore a € 500,00, sarà determinato in base alle domande validamente pervenute alla Regione e le risorse disponibili.
COME SARA’ PAGATA LA BORSA DI STUDIO?
La Borsa di Studio sarà erogata dal MIUR, sulla base dell’elenco dei beneficiari, trasmesso dalla Regione, mediante il sistema dei bonifici domiciliati.
Anno scolastico 2018-2019