AMBIENTE e RIFIUTI
SOMMARIO DELLA SEZIONE AMBIENTE E RIFIUTI
- INFORMAZIONI GENERALI
- CAMPI ELETTOMAGNETICI
- ELETTRODOTTO
- RIFIUTI
PATTO DEI SINDACI PER IL CLIMA E L'ENERGIA
1. INFORMAZIONI GENERALI
Il Comune ha assunto ruolo importante nel fornire gli strumenti adeguati perchè l'intera comunità locale partecipi alle tematiche ambientali, fornendo informazioni ambientali in modo semplice ed efficace.
La conoscenza dell'ambiente costituisce, soprattutto per il cittadino, la chiave di lettura dei mutamenti dello scenario in cui quotidianamente vive. Oggi, un problema riguardante un singolo settore coinvolge svariati campi dell'umano e per questo diventa sempre più indispensabile un continuo coordinamento tra i vari attori che influiscono sull'ambiente stesso.
- Studio qualità dell’aria
- Manutenzione caldaie domestiche - in aggiornamento - disponibile a breve
- Amianto
- Zonizzazione acustica
- Disinfestazione e derattizzazione
2. MONITORAGGIO CAMPI ELETTROMAGNETICI
In data 23.09.2009, è stata effettuata la prevista indagine di rilevamento delle emissioni elettromagnetiche dell'antenna di radiotelefonia mobile presente a Saonara in via Vigonovese (nei pressi della pizzeria da Ermes).
Il rilevamento è stato fatto nell'edificio della scuola materna, nel patronato con attigua ludodeca di Tombelle e nell'occasione è stata controllata anche l'antenna Vodafone sita all'interno degli impianti sportivi di Villatora. La verifica è stata effettuata presso l'edificio “Tamara e Diana" di Villatora, sede del cucciolo e della Polizia Locale oltreché presso la scuola materna parrocchiale di Villatora. La strumentazione utilizzata - fieldmeter CHAUVIN ARNOUX C.A 43 - consente un rilevamento in continuo delle emissioni. I rilevamenti sono stati eseguiti dal'ing. Roberto Scarparo di Monselice, esperto in sicurezza.
Tutti i livelli di emissione riscontrati all'esterno degli edifici sono inferiori a quanto rilevabile dalla strumentazione utilizzata, ovvero meno di 0,1 V/m, quando il limite di qualità previsto dalla Regione Veneto è di 6 V/m. Solo all'interno degli edifici si sono riscontrati valori di poco superiori dovuti alle emissioni di impianti antifurto e/o computer, ma sempre e nettamente ben al di sotto dei limiti di attenzione.
CAMPAGNA DI RILEVAMENTO CAMPI ELETTROMAGNETICI | ||||
PUNTO DI MISURA | data | ora | V/m | |
asilo di Tombelle | ||||
estr. | 23/09/09 | 10.20 | 0,0 | |
int. | 23/09/09 | 10.35 | 0,4 | |
patronato di Tombelle | ||||
estr. | 23/09/09 | 10.40 | 0,0 | |
int. | 23/09/09 | 10.48 | 0,4 | |
centro sociale Tamara e Diana | ||||
estr. | 23/09/09 | 11,06 | 0,0 | |
int. | 23/09/09 | 11.10 | 0,3 | |
asilo di Villatora | ||||
estr. | 23/09/09 | 11.20 | 0,0 | |
int. | 23/09/09 | 11.25 | 0,5 | |
il campo rilevato all'interno degli edifici è presumibilmente prodotto da impianti antifurto con rilevatore volumetrico di movimento | ||||
Anche i rilevamenti effettuati dall'ARPAV, con strumentazione posizionata per più di 10 giorni consecutivi, ed eseguiti per le antenne di via Morosini, via Frassanedo e della zona Artigianale, non hanno evidenziato alcun pericolo.
I risultati sono consultabili nel sito dell'ARPAV.
TORNA AL SOMMARIO "AMBIENTE E RIFIUTI"
3. ELETTRODOTTO
· Presentazione comunale (formato pps - 2.699 KB)
· Controstudio Studio Impatto Ambientale (SIA) inviato al Ministero dell'Ambiente (formato pdf - 6.591 KB) TORNA AL SOMMARIO "AMBIENTE E RIFIUTI"
4. RIFIUTI
Etra S.p.a. si occuperà del servizio di raccolta e smaltimento rifiuti, della gestione del Centro di raccolta di via Piave e dell’aspetto amministrativo (gestione e fatturazione del servizio).
Pertanto tutti i cittadini che necessitano di informazioni su tassa rifiuti, richiesta appuntamento ritiro nuovi contenitori, e quant'altro, dovranno rivolgersi ai seguentirecapiti:
PER RICHIESTA NUOVO KIT CONTENITORI UTENZE ATTUALI (servizio attivo fino al 22 luglio 2021) Tel. 049 809 8570 oppure startup@estraspa.it link info https://www.comune.saonara.pd.it/c028085/po/mostra_news.php?id=752&area=H
Per i rapporti con gli utenti, tassa rifiuti, richiesta sostituzione contenitori e segnalazioni di eventuali disservizi nella raccolta dei rifiuti:
scrivere ad info@etraspa.it o contattare il
Numero verde rifiuti 800 247842, attivo con orario 8-20 dal lunedì al venerdì nei giorni lavorativi.
Referente ETRA del Comune:
LONGHIN EMANUELE Uff.Tributi
Tel.049/0996414
Orari di ricevimento al pubblico
Mart. - Merc. - Giov. - dalle 9:00 alle 12:00
A partire dal 1° maggio, per qualsiasi informazione può
NOVITA' RACCOLTA VERDE E RAMAGLIE
Il servizio di raccolta Verde e ramaglie porta a porta verrà eseguito senza prenotazione tutti i venerdì e avrà frequenza settimanale da marzo a novembre e quindicinale da dicembre a febbraio.
Servizio compreso in tariffa, svolto solo presso le utenze già in possesso del contenitore.
Conferire sfuso, all'interno del contenitore da 240 litri. Non utilizzare sacchi in plastica.
Anche le fascine dovranno essere conferite all'interno del contenitore.
Possono essere esposti anche più contenitori.
Esporre il contenitore la sera prima.
CENTRO DI RACCOLTA di via Piave
ORARIO DI APERTURA
- Estivo: mercoledì 15:00-19:00 ; sabato 9:00-13:00 e 15:00-19:00
- Invernale: mercoledì 14:00-18:00 ; sabato 9:00-13:00 e 14:00-18:00
E' possibile scaricare il → Calendario rifiuti 2021 valido fino a tutto febbraio 2022.
RAEE (Rifiuti da Aparecchiature Elettriche ed Elettroniche)
TORNA AL SOMMARIO "AMBIENTE E RIFIUTI"