Incontri con l’Autore “Di Martedì”

dal 12 Novembre 2024 al 12 Novembre 2024

Rassegna di incontri con l'autore "Leggere per imparare"

Cos'è

L’Assessorato alla Cultura – Biblioteca civica propone la rassegna di incontri con l’Autore “di martedì – leggere per imparare” a cura di Valentina Berengo.

Il nuovo calendario 2024-2025 vedrà ospiti del Comune di Saonara autori tra i più apprezzati nella ricca panoramica nazionale.

Martedì 12 novembre 2024 ore 18.30

Alice Guerra, autrice di “Dieci cose che ho imparato da Jessica Fletcher” Rizzoli 

Trama:
“Chissà se anche Luigino ha iniziato a pensarla come me e per questo ha cominciato a mettersi le camicie con le angurie. Era demenza senile oppure aveva semplicemente iniziato a volersi bene?” Luigino, novantenne di Mestre che vive in compagnia delle sue galline, una mattina sparisce senza lasciare traccia. Un riluttante commissario siciliano, che odia il Veneto e sogna il trasferimento, sarà costretto a farsi carico delle indagini, ma la vera investigatrice – caparbia e inarrestabile come la sua mentore Jessica Fletcher – sarà Alice: una ragazza che si autoproclama “l’influencer di Mestre” e che non smette di ficcare il naso al bar, alle poste, al gingerino pomeridiano delle amiche della zia e, soprattutto, all’interno della stessa casa di Luigino. Guidata dai principi e dagli insegnamenti della sua adoratissima Signora in giallo – tra cui: “Anche la tua amica può essere un’assassina”, “Se qualcosa non torna, è meglio ficcare il naso” e “Chi ha bisogno di dimostrare il proprio valore non vale poi molto” – della quale non perde una puntata, Alice inizia a scoprire qualcosa di più sulla vita e sul mondo di Luigino, che sotto molti aspetti sono simili ai suoi. Tr   a colazioni al bar per carpire informazioni ai vecioti di Mestre, goffi pedinamenti e scelte coraggiose (sul filo della legalità), Alice ci racconta anche un po’ di sé: del disturbo d’ansia generalizzata di cui soffre, di come ha fatto in qualche modo i conti con questa realtà, di anni trascorsi a rincorrere le cose sbagliate e delle sue relazioni amorose disfunzionali.

"Una storia appassionante, ironica e potenzialmente verissima, che ci invita a ricordare che “non è mai troppo tardi per fare ciò che ci rende felici, nemmeno se abbiamo novant’anni e siamo più di là che di qua”.

Posti limitati - Prenotazione obbligatoria solo con messaggio whatsapp scrivendo al numero 380 240 7761:

ALICE GUERRA + nome, cognome, numero posti riservati (massimo 4 posti)

Iscrizioni a partire dal 29 Ottobre

 

PROSSIMI INCONTRI:

Martedì 3 dicembre 2024 - Piero Martin, autore di “Storie di errori memorabili” Laterza

 

Per ulteriori informazioni contattare la Biblioteca di Saonara tel. 049.0996531

A chi è rivolto

L'incontro è aperto a tutta la cittadinanza.

Date e orari

12
Nov

18:30 - Inizio evento

12
Nov

20:00 - Fine evento

Per ulteriori informazioni di dettaglio sugli eventi, consultare il programma nella sezione documenti.

Costi

la partecipazione è gratuita , ma con prenotazione obbligatoria

Posti limitati - Prenotazione obbligatoria solo con messaggio whatsapp scrivendo al numero 380 240 7761: ALICE GUERRA + nome, cognome, numero posti riservati (massimo 4 posti) Iscrizioni a partire dal 29 Ottobre

Ultimo aggiornamento: 16/10/2024, 13:25

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri