Descrizione
– menù primaverile valido dal 17 marzo 2025;
Elenco degli allergeni →

Validazione del menù mensa da parte del SIAN (ULSS).
Si rende noto che i menù delle scuole vengono sempre approvati dal SIAN - Servizio Igiene degli Alimenti e della Nutrizione dell’Aulss 6 Veneto (→ scarica Validazione Menù a.s. 2024-2025) e sono adeguati ai fabbisogni in nutrienti indicati per i bambini compresi nelle fasce d’età considerate.
DIETE SPECIALI (esempio allergie, celiachia, diete ipocaloriche, ecc.)
La ditta che gestisce il servizio mensa ha a disposizione un Servizio di Nutrizione per l’elaborazione delle diete speciali.
L’obiettivo principale è quello di assicurare che le diete siano adeguate alle esigenze dell’Utenza e siano elaborate in conformità a specifici requisiti igienico sanitari e nutrizionali/dietologici, nonché alle norme cogenti (es. Direttiva allergeni 2003/89/CE, Legge Celiachia N°123/2005) e volontarie.
I famigliari degli utenti o gli Operatori Scolastici/Docenti che necessitano di DIETA SPECIALE consegnano direttamente alla scuola il CERTIFICATO MEDICO (o documento equipollente, es.
menù base modificato e vistato dal Medico – attestante la tipologia di dieta richiesta e/o gli alimenti ammessi o da escludere) unitamente al MODULO “RICHIESTA DIETE SPECIALI”, che viene fornito direttamente dalla scuola (per contatti: 0490996900). Tale modulo e il certificato devono essere presentati prima dell’inizio del servizio mensa, direttamente dalla segreteria della scuola.
Il Modulo di domanda è necessario per la raccolta dei dati personali e per il consenso al trattamento dei dati per la tutela della privacy.
La scuola invia al Servizio di Dietetica e Nutrizione della ditta tale documentazione (Modulo richiesta diete speciali e certificazione medica).
Si informa che il documento redatto da Personale medico costituisce requisito essenziale per poter dar corso all’iter di elaborazione dello schema dietetico richiesto.
Per le diete per ESIGENZE ETICO-RELIGIOSE (es. menù senza carne di maiale, menù senza carne, menù vegetariano), NON è necessario il certificato medico, ma è sufficiente la compilazione del modulo “RICHIESTA DIETE SPECIALI”, valida quale autocertificazione.
Validità certificato medico e autocertificazioni
· Motivazioni sanitarie (es. allergie/intolleranze alimentari): anno scolastico in corso o periodo indicato dal certificato medico.
· Motivazioni sanitarie per patologie croniche di cui al Decreto Min. San. n. 279 del 18/05/2001 (diabete, celiachia, fenilchetonuria, favismo): intero percorso educativo (0/14 anni).
· Autocertificazione per motivazioni etico-religiose: anno scolastico in corso o periodo indicato dall’autocertificazione.
Tempistica presentazione certificato medico/autocertificazione
Al fine di garantire da parte del Servizio Nutrizione la puntuale predisposizione dello schema dietetico dall’inizio dell’anno scolastico, l’inoltro della certificazione medica/autocertificazione deve essere effettuato il prima possibile e comunque entro e non oltre l’8 settembre 2022.
In caso di richieste ricevute ad anno scolastico già avviato, il tempo richiesto per la predisposizione degli schemi dietetici e l’attivazione della dieta è di cinque giorni lavorativi dal ricevimento del certificato medico.
Nel caso in cui venga presentata nuova certificazione medica nel corso dell’anno, quest’ultima annulla e sostituisce quella precedente.
Per la sospensione di una dieta speciale è necessario presentare nuova certificazione medica con richiesta di interruzione.
PRODOTTI A KM 0, BIOLOGICI E DOP/IGP IN MENSA
Con la gara conclusasi a giugno 2022, con la quale viene affidata la concessione del servizio MENSA SCOLASTICA a SODEXO ITALIA S.P.A. per le scuole di Saonara, per il triennio 2022-2025, ripetibili per ulteriori tre anni, fino 2028, viene previsto un notevole miglioramento della qualità dei pasti: aumento dei prodotti biologici , da filiera corta o a Km0; le derrate alimentari impiegate per il servizio mensa scolastica a Saonara sono di altissima qualità e prevedono il 97% in peso sul consumato di prodotti biologici; essi saranno al 100% da filiera corta o a km0.
Per qualsiasi chiarimento o informazione:
Ufficio Pubblica Istruzione
Dott.ssa Silvia Casavecchia
COMUNE DI SAONARA – Piazza Maria Borgato Soti, n. 11
Ricevimento: lunedì e mercoledì 9-12 * Altri giorni su appuntamento
tel. 049 09 96 461
silvia.casavecchia@comune.saonara.pd.it
Responsabile Area 4 – Servizi alla Persona
Servizi Sociali, Biblioteca, Cultura e Pubblica Istruzione
Dott.ssa Paola Gomiero
Ricevimento: dal lunedì al venerdì, su appuntamento
tel. 049 09 96 463/461
paola.gomiero@comune.saonara.pd.it