Descrizione
Il contributo consiste in un’attività di sostegno mediante erogazione di un contributo economico di euro 400 mensili, per la durata massima di 12 mesi (salvo proroghe), quale sussidio finalizzato al supportare la domanda di servizi connessi/complementari alla cura di persone anziane, di norma ultrasessantacinquenni, non autosufficienti, in condizione di comprovata vulnerabilità e assistite a domicilio.
E’ un contributo regionale, istituito con Deliberazione n. 564 del 21/05/2025 della Giunta Regionale del Veneto, che ha approvato e affidato, tramite convenzione, ad Azienda Zero la realizzazione del progetto “Sostegno nella gestione dei carichi assistenziali della persona anziana di norma ultrasessantacinquenne, assistita a domicilio, non autosufficiente in stato di comprovata vulnerabilità. Periodo 2025-2026”
I destinatari del presente Progetto sono le persone non autosufficienti, di norma ultrasessantacinquenni e in condizione di particolare vulnerabilità sociale ed economica, che presentino le seguenti caratteristiche alla data di presentazione della domanda:
- Essere residenti in Veneto.
- Non avere, da Anagrafe Comunale, la residenza in RSA (Residenza Sanitaria Assistenziale).
- Essere già stati sottoposti a “valutazione multidimensionale” utilizzando la Scheda di Valutazione Multidimensionale dell’Anziano (SVaMA il cui punteggio non sia inferiore a 70
- Essere in possesso di un I.S.E.E. sociosanitario in corso di validità avente un valore non superiore a 40.000,00 euro(quarantamila/00).
- Non essere destinatario del contributo economico previsto dalla DGRV n. 752/2024.
La domanda di contributo deve essere presentata telematicamente attraverso il Portale Internet di Azienda Zero raggiungibile al link:
L’accesso al portale avviene mediante SPID/CIE dell’anziano non autosufficiente o del suo Legale Rappresentante.
Per maggiori informazioni si invita a leggere i documenti allegati