Descrizione
Lo scopo principale della Biblioteca civica è quello di dare attuazione al diritto dei cittadini di accedere con facilità all'informazione e alla documentazione con particolare riguardo alle persone svantaggiate, in favore delle quali la Biblioteca deve attuare misure che rimuovano gli ostacoli di ordine fisico e culturale che impediscono l'esercizio di tale diritto.
Con criteri di efficienza ed efficacia, rende possibile a tutti l'accesso ai libri, ai documenti e alle informazioni in genere su qualsiasi supporto siano disponibile al fine di:
- stimolare la crescita culturale, la formazione individuale e collettiva e l'educazione permanente;
- promuovere il diritto allo studio e ostacolare l'analfabetismo di ritorno;
- promuovere e incoraggiare la libera circolazione delle informazioni, della cultura e delle idee;
- fornire agli utenti informazioni e occasioni per il miglior uso del tempo libero;
- promuovere, in particolare, la conoscenza della cultura storico-artistica e delle tradizioni del territorio locale;
- facilitare l'accesso ai nuovi media.