RASSEGNA CINEMATOGRAFICA
Ultimo aggiornamento: Settembre 2021
"IL POTERE DELLA PAROLA - LA FORZA DELLE IMMAGINI" rassegna cinematografica
Per il quarto anno l’Amministrazione propone alla cittadinanza l’opportunità di approfondire tematiche e riflessioni attraverso la forma d’arte cinematografica, su un contenuto pensato per tutti, dai bambini agli adulti, e comprensivo delle tipologie più svariate, apprezzandone i dettagli più reconditi e creando al contempo momenti di incontro, condivisione e svago per i partecipanti.
“...Andare al cinema permette di evadere dalla routine e di immergerti in altri scenari, un po' come un buon libro. Inoltre il cinema permette di imparare cose nuove, punti di vista differenti e modi di comportarsi a cui non avremmo mai pensato. Il fascino della Sala del Cinema è irreplicabile a casa, anche se il proprio divano è comodo. La visione è totalmente diversa e ampia. Le scene si possono vedere in ogni dettaglio. Il buio, la concentrazione della sala, l’audio, la grandezza delle immagini sono un surplus che a casa non si può avere…”
Il calendario degli appuntamenti:
OTTOBRE 2022
martedì 11: proiezione del film “CAPTAIN FANTASTIC” (diretto da Matt Ross) Ben vive con la moglie e i sei figli, isolato dal mondo nelle foreste del Pacifico nordoccidentale. Cerca di crescere i suoi figli nel migliore dei modi, infondendo in essi una connessione primordiale con la natura. martedì 25: proiezione del film “UN MONDO FRAGILE" (diretto da Cesar Acevedo) Un vecchio contadino torna nella sua casa ma è del tutto alienato dalla sua famiglia e dal villaggio in cui è cresciuto. |
NOVEMBRE 2022
martedì 08: proiezione del film “QUALCOSA DI STRAORDINARIO” (diretto da Ken Kwapis) Il reporter Adam e la volontaria di Greenpeace, Rachel, ricorrono all'aiuto delle due superpotenze rivali della Guerra Fredda per salvare una famiglia di maestose balene grigie. martedì 22: proiezione del film “LA QUINTA STAGIONE” (diretto da Woodworth e Brosens) Gli abitanti di un villaggio delle Ardenne si preparano a festeggiare la fine dell'inverno con una celebrazione che coinvolge tutti. Purtroppo questa volta la stagione fredda sembra non avere fine. |
DICEMBRE 2022
martedì 13: proiezione del film “LA GRANDE SCOMMESSA” (diretto da Adam Mckay) Poco prima della crisi finanziaria del 2008, il guru di Wall Street Michael Burry scopre che diversi mutui per la casa sono in pericolo di insolvenza e decide di scommettere contro l'andamento del mercato attirando l'avidità di altri investitori. martedì 20: proiezione del film “IL CASTELLO ERRANTE DI HOWL” (diretto da Miyazaki) Sophie è una ragazza di diciotto anni che gestisce il negozio di cappelli del defunto padre. Durante una delle sue rare uscite in città, viene importunata da due gendarmi presenti a causa della guerra, ma è prontamente salvata dal bellissimo mago Howl. |
GENNAIO 2023
martedì 10: proiezione del film “TERRAFERMA” (diretto da Emanuele Crialese Sull'isola di Linosa, un gruppo di pescatori viene punito per aver salvato alcuni immigrati che sono giunti in Italia illegalmente via mare. Il giovane Filippo non vuole restare fermo e decide di aiutare una madre, il figlio ed un neonato a scappare. martedì 24: proiezione del film “TRAIN DE VIE” (diretto da Radu Mihaileanu)Una sera del 1941, Schlomo fa ritorno al proprio villaggio ebraico dell'Europa dell'Est con la notizia dell'imminente arrivo dei tedeschi. Il Consiglio dei Saggi si riunisce e decide di organizzare un falso treno di deportati per sfuggire ai nazisti. |
FEBBRAIO 2023
martedì 07: proiezione del film “A STAR IS BORN” (diretto da Bradley Cooper) Jackson Maine, musicista in carriera, scopre e si innamora di Ally. La ragazza ha quasi rinunciato al proprio sogno di diventare una cantante fino a quando l'uomo non la porta sotto la luce dei riflettori. martedì 21: proiezione del film “L'ARMINUTA” (diretto da Giuseppe Bonito) Agosto 1975. Una ragazzina di tredici anni viene restituita alla famiglia cui non sapeva di appartenere. All'improvviso perde tutto della sua vita precedente: una casa confortevole e l'affetto esclusivo riservato a chi è figlio unico. |
MARZO 2023
martedì 07: proiezione del film “SUFFRAGETTE” (diretto da Sara Gawron) Nella Londra del 1910, Maud, una giovane impiegata in una lavanderia, si unisce alla lotta per il suffragio femminile. Dato che decenni di manifestazioni pacifiche non hanno avuto alcun effetto, le donne iniziano ad usare la disubbidienza civile. martedì 21: proiezione del film “CYRANO MON AMOUR” (diretto daAlexis Michalik) Parigi,1897.Il commediografo Edmond Rostand non ha ancora trent'anni ma ha già due bambini e molti problemi economici legati al crollo totale della propria creatività. Disperato, offre ai produttori un testo non ancora scritto: Cyrano de Bergerac. |
APRILE 2023
martedì 04: proiezione del film “IPPOCRATE” (diretto da Homas Lilti) Benjamin è un giovane medico tirocinante, atteso per il suo primo giorno nel reparto in cui lavora suo padre. Qui, inizia a vivere le difficoltà della professione, il peso schiacciante della responsabilità, insieme al rapporto con il dottor Abdel. martedì 1: proiezione di “AMOUR” (diretto da Michael Haneke) Gli ottantenni Georges e Anne sono professori di musica in pensione. Anne è colpita da un ictus che ne provoca la parziale paralisi e Georges si prende cura di lei.
|
MAGGIO 2023
martedì 09: proiezione di “LA MAFIA UCCIDE SOLO D'ESTATE” (diretto da Pif) Mentre cerca di conquistare il cuore di Flora, Arturo, nato a Palermo lo stesso giorno in cui il malavitoso Vito Ciancimino viene eletto sindaco, cresce e racconta una città sconvolta dai terribili attentati di mafia.
martedì 23: proiezione di “IL TRADITORE” (diretto da Marco Bellocchio)Le vicende del criminale Tommaso Buscetta, primo pentito di mafia, che consentì ai giudici Falcone e Borsellino di comprendere l'organizzazione di Cosa Nostra e di portarne i capi in tribunale. |
|
Sede: Sala Civica Pertini in via Roma dalle ore 20:15
Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili (come da disposizioni anti Covid-19) - GreenPass obbligatorio
Inizio serata ore 20.15 “Commento a cura del dott. Matteo Bisato”
Inizio Proiezione: 20:45
Per Informazioni
Ufficio Cultura – Biblioteca Tel. 049/0996531
Allegato:
