Emergenza COVID-19: misure urgenti di solidarietà alimentare
Misure urgenti di solidarietà alimentare: Linee di indirizzo
Pubblicata il 22/12/2020
Il Comune di Saonara, in attuazione dell’Ordinanza del Capo del Dipartimento della protezione civile n. 658 del 30/03/2020 e del Decreto legge n° 154/2020, con propria Deliberazione di Giunta Comunale n. 111 del 21/12/2020 ha disciplinato criteri e modalità di erogazione del contributo spettante al Comune di Saonara per misure urgenti di solidarietà comunale, pari a € 56.163,88.
MODELLO DI RICHIESTA DI ACCESSO AL BENEFICIO
MODELLO DI RICHIESTA DI ACCESSO AL BENEFICIO
Linee di indirizzo per l’adozione di misure urgenti di solidarietà alimentare
SI PREGA DI LEGGERE ATTENTAMENTE LE LINEE DI INDIRIZZO PUBBLICATE PER VERIFICARE L'EFFETIVO POSSESSO DEI REQUISITI
Nella gestione delle risorse si terrà conto delle priorità in seguito riportate; è possibile che qualcuno di coloro che ha fatto istanza venga escluso in ragione di queste priorità:
Questa amministrazione rilascerà ad ogni famiglia che ne ha titolo un buono spesa, fino a quando le somme trasferite saranno disponibili, secondo questa tabella:
La domanda di iscrizione, debitamente firmata e compilata, dovrà essere presentata, utilizzando il modello allegato in fondo a questa pagina.
INFORMAZIONI PER GLI UTENTI
Gli aventi diritto potranno fare domanda a partire dall'11 gennaio 2021 utilizzando i modelli di seguito riportati e allegati in fondo a questa pagina:


SI PREGA DI LEGGERE ATTENTAMENTE LE LINEE DI INDIRIZZO PUBBLICATE PER VERIFICARE L'EFFETIVO POSSESSO DEI REQUISITI
Nella gestione delle risorse si terrà conto delle priorità in seguito riportate; è possibile che qualcuno di coloro che ha fatto istanza venga escluso in ragione di queste priorità:
- Perdita del lavoro o significativa riduzione delle ore lavorate dal primo febbraio 2020 in poi;
- Disponibilità finanziarie liquide complessive dei componenti del nucleo al 30 novembre 2020:
- inferiore a 2.500 € se il nucleo ha un solo componente
- inferiore a 4.000 € se il nucleo ha più di un componente
- Nessun componente del nucleo ha avuto erogato nel corso del 2020 il Reddito di cittadinanza, o di emergenza, o di solidarietà, o di inclusione, Naspi, indennità di mobilità o cassa integrazione, oppure pensione di cittadinanza;
- Nucleo familiare con un solo componente che procura reddito;
- Numero di componenti minori o disabili (con più dell’80% di invalidità).
Questa amministrazione rilascerà ad ogni famiglia che ne ha titolo un buono spesa, fino a quando le somme trasferite saranno disponibili, secondo questa tabella:
- di € 200,00 per famiglie fino a 1 componente
- di € 300,00 per famiglie da 2 o 3 componenti
- di € 400,00 per famiglie oltre i 3 componenti
ll beneficiario del buono spesa potrà acquistare esclusivamente generi alimentari e di prima necessità presso gli esercizi commerciali riportati nell’elenco che il Comune pubblicherà sul proprio sito istituzionale.
A titolo meramente esemplificativo e non esaustivo, i generi di spesa ammessi sono: pasta, riso, latte, pane, farina, olio di oliva, frutta e verdura, prodotti in scatola - come legumi, tonno, carne, mais, ecc. - passata e polpa di pomodoro, zucchero, sale, carne, pesce; prodotti alimentari per l’infanzia (omogeneizzati, biscotti, latte), sapone, detersivi, disinfettanti, igienizzanti, dispositivi anti Covid. In nessun caso sarà consentito l’acquisto di: bevande alcoliche, superalcolici, cancelleria, gift card, profumi o creme, prodotti di alta gastronomia, giornali, libri, piccoli elettrodomestici, tabacchi e qualsiasi altro prodotto che non sia alimentare e/o di prima necessità.
I generi alimentari potranno essere acquistati presentando i buoni spesa, previamente rilasciati dal Comune, agli esercizi commerciali che hanno aderito all’iniziativa, il cui elenco è pubblicato qui di seguito:
A titolo meramente esemplificativo e non esaustivo, i generi di spesa ammessi sono: pasta, riso, latte, pane, farina, olio di oliva, frutta e verdura, prodotti in scatola - come legumi, tonno, carne, mais, ecc. - passata e polpa di pomodoro, zucchero, sale, carne, pesce; prodotti alimentari per l’infanzia (omogeneizzati, biscotti, latte), sapone, detersivi, disinfettanti, igienizzanti, dispositivi anti Covid. In nessun caso sarà consentito l’acquisto di: bevande alcoliche, superalcolici, cancelleria, gift card, profumi o creme, prodotti di alta gastronomia, giornali, libri, piccoli elettrodomestici, tabacchi e qualsiasi altro prodotto che non sia alimentare e/o di prima necessità.
I generi alimentari potranno essere acquistati presentando i buoni spesa, previamente rilasciati dal Comune, agli esercizi commerciali che hanno aderito all’iniziativa, il cui elenco è pubblicato qui di seguito:
NEGOZIO | EVENTUALE PERCENTUALE SCONTO | DISPONIBILITA’ ALLA CONSEGNA A DOMICILIO |
Alì Supermercati Via Vigonovese n.134, Saonara Tel. 0498791901 |
-- | NO |
Alimentari GL di Bado Gerardo Via XX Settembre n.83, Saonara Tel.3391866125 |
20% | SI' |
Conad City Via Venezia n.5, Saonara Tel.0498790267 |
5% | SI' |
Le Bontà Alimentari di Orlandin Thomas Via Roma n.71, Saonara Tel. 049.640153 |
-- | SI' |
Macelleria da Giorgio s.n.c. Via Vigonovese n.40, Saonara Tel.049640881 |
-- | NO |
Macellerie Equine Degan & Borgato Via Roma n.8, Saonara Tel.049644821 |
-- | SI' |
Maxifrutta S.R.L. Via XX Settembre n.30/ Tel.0498792279 |
-- | NO |
Prix Quality S.p.a. Via XX Settembre n.30, Saonara Tel.0499863537 |
-- | NO |
INFORMAZIONI PER GLI ESERCIZI COMMERCIALI
Gli esercizi comunali che intendono aderire alla richiesta dell'Amministrazione Comunale dovranno far pervenire domanda di iscrizione entro e non oltre le ore 12.00 del giorno 5 gennaio 2021. Oltre tale data si invita a contattare direttamente gli uffici dei Servizi Sociali al n. 0490996462/464.La domanda di iscrizione, debitamente firmata e compilata, dovrà essere presentata, utilizzando il modello allegato in fondo a questa pagina.
ALLEGATI |
---|